Per essere cuochi, esperti o dilettanti, è necessario essere dei buongustai e molti di noi lo sono o meglio lo sono diventati. Il gusto è come il buon vino, con il tempo migliora.
Ma, poiché non sempre si ha la possibilità di assaggiare tutto, per mancanza di opportunità, per questioni di dieta, di capienza della propria pancia, allora ci si può dilettare a leggere ricette, leggere libri che descrivono sapori, vedere film che trasmettono passione e sensibilità per il mondo della cucina e del buon cibo.
L’immaginazione è fonte di ispirazione per i grandi cuochi, come dice Alinari senza palato mentale non potrei creare nuovi piatti, allora, con l’aiuto di altri buongustai, ci divertiamo a spiluccare nel modo del web, dei libri e dei film per incoraggiare la vostra creatività culinaria.